Pubblicati da Anna Ponte

Meeting online del 1° Dicembre 2023

Il 1° dicembre, i partner del progetto si sono incontrati online per discutere i progressi e pianificare i passi futuri. L’incontro si è concentrato sull’organizzazione della formazione a Budapest che coinvolgerà gli studenti dei quattro Paesi del progetto. Gli studenti partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi e costruire una rete europea accrescendo la loro sensibilità sui […]

Meeting online del 12 Ottobre 2023

Proseguono le riunioni di coordinamento tra i partner del progetto C4C. Nella giornata del 12 ottobre ci siamo ritrovati per condividere come sta andando il progetto nei rispettivi paesi. Pian piano con la ripresa delle scuole le attività riprendono il via in tutti i paesi. Queste riunioni di coordinamento sono un’ottima occasione di incontro che […]

Meeting online dell’8 Settembre 2023

Venerdì 8 settembre, dopo una breve pausa estiva, sono ripresi gli incontri di coordinamento con i partner del progetto Citizens 4 Climate-C4C. Dopo la prima fase preparatoria del progetto, avvenuta nei mesi scorsi, le iniziative e le attività entreranno nel vivo.

Anthropolis ha trovato una scuola eccellente per le attività di progetto

L’associazione Anthropolis ha finalmente trovato una scuola partner per il progetto! Dopo lunghe discussioni, siamo riusciti a trovare il nostro partner scolastico prima della fine dell’anno scolastico. Abbiamo contattato diverse scuole potenziali e temevamo di non avere più tempo a disposizione. Ma alla fine le acque si sono calmate: siamo entusiasti ed impazienti per il […]

Le istituzioni europee e il cambiamento climatico. Una sintesi.

Il Partenariato ha pubblicato: “European institutions and climate change. How it works.” Il manuale è pensato per dare una visione generale delle istituzioni europee con un focus particolare su quelle che si occupano di cambiamenti climatici. E’ indirizzato a insegnanti e studenti e contiene informazioni su come organizzare una campagna per i clima contattando le […]

Seminario interno al partenariato sul metodo RANAS

I Partners del progetto si sono incontrati online il 4 Luglio. LABC ha tenuto un workshop di approfondimento su alcuni degli approcci e degli strumenti formativi che sono e saranno proposti e utilizzati durante tutto il periodo di implementazione. Oltre a rivedere i punti salienti dell’organizzazione di una COP Conference sulla scia dell’esperienza di I-CAN […]

Fase pilota del modello Ranas

Nel mese di maggio 2023 è stata realizzata la fase di sperimentazione del Modello Ranas presso l’ITIS Pininfarina di Moncalieri (Torino). La fase di sperimentazione è stata strutturata come segue: – la scuola e il CIFA hanno selezionato 16 studenti tra le classi secondarie per diventare “campioni”; – LABC ha formato questi 16 studenti durante […]

Meeting online del 9 Giugno

La riunione di coordinamento del 9 giugno è stata molto ricca e piena. Abbiamo condiviso alcuni aggiornamenti delle cose fatte finora (attività Ranas in Italia, convenzioni con le scuole negli altri paesi, CPP, ecc) e ripreso il cronoprogramma delle attività che sono previste dal progetto. Inoltre, abbiamo iniziato a elaborare un piano di comunicazione e […]