Prima riunione per organizzare il dibattito del 5 giugno 2024
/in Campagne di sensibilizzazione locali/da Anna Ponte Progetto co-finanziato dall’Unione europea.
I punti di vista e le opinioni espresse sono esclusivamente quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’autorità che concede il finanziamento possono essere ritenute responsabili. Progetto: 101081687 – C4C – CERV-2022-CITIZENS-CIV
NEWS
- 28 Febbraio 2024 ultimo meeting online11 Marzo 2025 - 10:52
Ci siamo incontrati l’ultimo giorno di progetto per salutarci e tirare le somme di un percorso durato due anni che ci ha messo in contatto con le nuove generazioni. Passare del tempo lavorando con i ragazzi e le ragazze delle scuole coinvolte ci ha sicuramente arricchito e ci ha lasciato la certezza che il pianeta […]
- 17 Febbraio 2025 – Meeting Online25 Febbraio 2025 - 15:49
The project will end on Feb. 28, and the partners met to assign each other final tasks and check that everything is in order for reporting.
- 12 Dicembre 2024 – Meeting Online19 Dicembre 2024 - 15:32
Prima di organizzarsi per il finale del progetto, i partner hanno parlato della visita al Parlamento europeo di metà ottobre e del coinvolgimento degli studenti. La campagna di comunicazione costruita dagli studenti sta per concludersi e i partner stanno facendo del loro meglio per far passare il loro messaggio.
- Laboratorio sulla perdita di biodiversità12 Dicembre 2024 - 11:05
All’interno del laboratorio sulla perdita di biodiversità realizzato nel progetto Citizens For Climate (C4C) con Valeria Barbi diversi giovani hanno riflettuto e approfondito diverse specie minacciate dai cambiamenti climatici e in generale dall’impatto dell’uomo sui loro habitat. Oltre ad approfondire gli aspetti legati a questa tematica ci si è anche interrogati su come comunicare quanto […]